Via Magna Grecia 248 - 84047 - Capaccio/Paestum 0828728078 info@castawaytravel.com
Durata: 06 GIORNI DAL 28/06 AL 03/07/2025
Prezzo: € 920,00

VIAGGIO DI GRUPPO   

dal 28 giugno – 03 luglio  06 giorni

SARDEGNA e CORSICA

“SAPORI, TRADIZIONI, MARE E JET SET”

* *

BONIFACIO

PRANZO CON I PASTORI A ORGOSOLO – MAMOIADA

COSTA SMERALDA

(PORTO CERVO/BAIA SARDINIA/PORTO ROTONDO)

CAPRERA CASA DI GARIBALDI E LA MADDALENA

SANTA TERESA DI GALLURA – TEMPIO PAUSANIA

  ESCURSIONI INCLUSE

PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE INCLUSE

28/06/2025      CAPACCIO – CIVITAVECCHIA – OLBIA

Partenza con autobus G.T. da Capaccio per il porto di Civitavecchia, imbarco in serata sul traghetto per Olbia. Sistemazione nelle cabine doppie con servizi, cena e pernottamento a bordo.

29/06/2025:   SAN TEODORO – MAMMOIADA –  ORGOSOLO  e PRANZO CON I PASTORI 

Prima colazione a bordo. Sbarco e partenza per San Teodoro, breve passeggiata nella rinomata località balneare. Partenza alla volta di Mamoiada, un paese piccolo che racconta di storie e tradizioni millenarie, di feste e riti secolari, che accomunano varie civiltà antiche del Mediterraneo; famoso in tutto il mondo per il suo carnevale  che  ha per protagoniste le maschere dei Mamuthones e Issohadores che possiamo vedere durante la visita guidata inclusa del museo che oltre le maschere espone una collezione comparata di manufatti di vari paesi dell’area mediterranea. Si prosegue per l’altopiano del Supramonte un antichissimo complesso montuoso che è stato per secoli rifugio di banditi e pastori nel cuore selvaggio della Sardegna e della Barbagia. Un’esperienza indimenticabile,  partecipiamo alla vita tradizionale sarda  visitando  i “Murales”, suggestivi ritratti colorati che narrano le fatiche, le denunce e le grandi conquiste di una piccola comunità; pranzo in ristorante all’aperto “con i pastori” dove degusteremo piatti tipici locali come il famoso pecorino sardo e il “porceddu allo spiedo” tutto accompagnato da robusti vini locali e da canti “tenores” dei pastori. Si prosegue per Tempio Pausania, incantevole cittadina nel cuore della Gallura, nella Sardegna nord-orientale; passeggiata nel centro storico della città celebre per la lavorazione di granito e sughero, per i vini  e per “lu carrasciali timpiesu”, carnevale allegorico. Sistemazione in hotel dotato di piscina, cena  bevande incluse e pernottamento.

30/06/2025:   COSTA SMERALDA – PORTO CERVO/BAIA SARDINIA/PORTO ROTONDO

Colazione. Giornata dedicata alla Costa Smeralda, una favola dal mare trasparente e dalle spiagge di sabbia bianca: negli anni ’60 questo tratto di costa selvaggio e inospitale è stato trasformato da Karim Aga Khan in una destinazione di lusso oggi famosa in tutto il mondo come una delle mete più esclusive del turismo d’élite, ovvero di imprenditori, principi, star del cinema e altre celebrità; in questo straordinario panorama si susseguono case basse, campi da golf, ville e porti turistici perfettamente integrati nella cornice naturalistica, immersi nel granito e nella vegetazione della macchia mediterranea. Visiteremo tre delle località più note: Porto Cervo, ritrovo del jet-set internazionale e simbolo del lusso sfrenato, è la quintessenza della Costa Smeralda, le piazzette e le boutique di lusso, le discoteche glamour, il porto con gli yacht e le lussuose ville; Porto Rotondo noto per la Villa Certosa proprietà  di Silvio Berlusconi che ha ospitato anche diversi capi di stato; il borgo di Baia Sardinia che si estende a ventaglio in una grande baia con acque cristalline e sabbia fine e dove possiamo fare il bagno. Pranzo in un ristorante. Rientro in hotel a Tempio Pausania, cena e pernottamento.

01/07/2025: CORSICA BONIFACIO

Prima colazione. Partenza per il  porto di Santa Teresa di Gallura dove imbarcheremo il traghetto che in un’ora ci porta in Corsica, nel tratto di mare universalmente conosciuto come Bocche di Bonifacio. Arrivo a Bonifacio, la città più meridionale della Francia, situata all’estremità meridionale dell’isola, arroccata su una ripida scogliera  a 70 metri di altezza sulle falesie di pietra bianca è una città/fortezza  medievale spettacolare,  un punto militare strategico, a lungo conteso nel Mediterraneo; Incontro con la guida che ci permetterà di esplorare  il meraviglioso centro storico, caratterizzata da strade ripide e strette, negozi e ristoranti caratteristici; ha avuto mille volti nel corso dei secoli: pisano, genovese, corso e francese, ma è alla potente Repubblica di Genova che deve il suo periodo di massima prosperità. Torri, torri di guardia, bastioni, l’ingegnoso sistema difensivo della città è considerato ancora oggi un’impresa architettonica. Pranzo libero. Rientro con il traghetto nel pomeriggio e passeggiata a Santa Teresa di Gallura, piccola e elegante centro sul mare fondata nel 1808 dal Re Vittorio Emanuele I e intitolata alla moglie Maria Teresa d’Austria. Rientro in hotel a Tempio Pausania, cena e pernottamento.

 

02/07/2025:  LA MADDALENA – CAPRERA CASA DI GARIBALDI

Colazione. Partenza per Palau in traghetto e in soli 15 minuti arriviamo in un paradiso chiamato La Maddalena dove regna la natura incontaminata, i profumi intensi della macchia mediterranea e il mare turchese. Giro dell’isola con guida locale; sosta in una delle bellissime spiagge dell’isola per chi vuole fare il bagno, chi non vuole può proseguire con il giro dell’isola in bus. Pranzo in ristorante. Visiteremo il capoluogo, caratteristico borgo di pescatori con stradine e vicoli che si intersecano tra palazzi storici, ristoranti, caratteristiche boutique e negozi di prodotti artigianali tipici come il corallo. Collegati all’isola di La Maddalena da un ponte-diga lungo 600 metri chiamato Passo della Moneta arriveremo a Caprera famosa per essere stata l’ultima dimora dell’eroe dei due mondi Garibaldi che lì costruì la sua famosa “Casa Bianca” che ricorda le abitazioni del suo periodo sudamericano; ingresso facoltativo alla casa-museo il Compendio Garibaldino dove visse gli ultimi 26 anni della sua vita dopo la morte della moglie Anita;  era una piccola fattoria dove Garibaldi si dedicava alla cura degli animali, all’orto e al frutteto. Conserva ancora gli arredi e gli oggetti della sua vita; vecchi cimeli e oggetti di uso quotidiano, armi e oggetti di battaglia, la famosa camicia rossa dei Mille e il poncho; il giardino con il pino che il generale piantò nel 1867 in occasione della nascita della figlia Clelia; i giardini con il piccolo cimitero di famiglia. Rientro in hotel a Tempio Pausania. Cena, bevande incluse e pernottamento.

Casa di Garibaldi

03/07/2025:  TEMPIO PAUSANIA – CIVITAVECCHIA – CAPACCIO

Dopo la colazione, partenza per Olbia dove ci imbarcheremo sul traghetto per Civitavecchia. Pranzo a bordo. Proseguimento per Agropoli, arrivo previsto in tarda serata.

Quota di partecipazione:                                                                   € 920,00

Bambini 03 – 11 anni compiuti in camera con due adulti:   € 820,00

Supplemento singola:                                                                         € 160,00

Acconto                           :                                                                         € 100.00

Saldo  30 gg. prima della partenza

La quota comprende

·      Viaggio nave Civitavecchia – Olbia A/R, pasti,una bevanda inclusa a bordo; 

·      Autobus G.T.;

·      Visite guidate come da programma;

·      Traghetto per Corsica A/R;

·      Ingresso Museo Mamoiada –  Trenino a Bonifacio; 

·      Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla cena del 6° giorno; *escluso il pranzo a Bonifacio;

·      Bevande ai pasti acqua e un quarto di vino; 

·      Pranzo con i pastori:

·      Sistemazione in hotel 3*

·      Tassa di soggiorno in hotel;

·      Mance in hotel e nei ristoranti;

·      Accompagnatori professionali;

·      Assicurazione medico bagaglio.

La quota non comprende:

·      Tutto quello non incluso nella “quota comprende”;

·      Ingressi non specificate nel programma: Compendio di Garibaldi €12

·      Assicurazione annullamento consigliata €50.

 

Castaway Travel  aderisce al fondo Garanzia Viaggi con certificato N°  6006003301/Z e RC 203352485 come previsto del Codice del Turismo a Tutela del consumatore