Partenza da Capaccio per il Trentino Alto Adige. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo in nostro hotel tradizionale con centro benessere in un tipico villaggio tirolese non lontano da Bressanone nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco per la loro ineguagliabile bellezza con profondi laghi palustri abbracciati dal verde di una natura intatta. Cena , bevande incluse e pernottamento. ( * la cena prevede un ricco buffet di insalate/verdure come antipasto).
2° giorno: sabato 06 dicembre: MONDI DI CRISTALLO SWAROVSKI – INNSBRUCK – CHIUSA
Prima colazione in hotel. Attraversando il Brennero e gli incantevoli paesaggi naturalistici del Tirolo Austriaco arriveremo a Wattens per visitare i “Mondi di Cristallo Swarovski” che rappresenta l’unione di esperienze di shopping scintillanti e spettacolari installazioni artistiche. In uno dei più grandi negozi Swarovski al mondo, troveremo l’intera gamma di prodotti: gioielli, accessori, statuette e molto altro. Proseguimento per Innsbruck capoluogo del Tirolo città fondata nel medioevo e divenuta una dei centri più importanti dei domini degli Asburgo. Le bancarelle dei 7 mercatini, ognuno con il suo carattere e le sue interessanti peculiarità, si svolgono fra i bei palazzi storici, il mercato principale nella piazza antistante il famoso Tettuccio d’oro, simbolo della città. Sulle bancarelle non mancano mai prodotti artigianali tirolesi, dolci tradizionali come il Lebkuchen (pan di zenzero tirolese) e l’immancabile vin brulé speziato. Pranzo libero. Prima di rientrare in hotel visiteremo il piccolo mercatino di Natale medievale nel caratteristico paesino di Chiusa, in Valle Isarco, uno dei borghi più belli d’Italia. Si illumina grazie alle centinaia di candele che vengono accese per l’occasione, creando una sorta di percorso luminoso che attraversa tutti i vicoli del paese. Passeggiando per le vie del paese potrete incontrare giocolieri, mangiafuoco, personaggi del presepe vivente. Rientro in hotel cena e pernottamento.
3° giorno: domenica 07 dicembre: CORTINA D’AMPEZZO– TRE CIME DI LAVAREDO – BRUNICO
Dopo la colazione si parte per Cortina d’Ampezzo, Regina delle Dolomiti che nel 2026 ospiterà i XXV Giochi Olimpici Invernali.Attraversando scenari mozzafiato di laghi di montagna con acque cristalline, piccoli villaggi alpini e fitti boschi arriviamo in questa cittadina in provincia di Belluno che sorge in una magnifica posizione sulle Dolomiti. Famosa come località chic, tempo libero lungo Corso Italia che grazie alle sue eleganti boutique rappresenta il cuore pulsante dello shopping a Cortina. Pranzo libero. Nel pomeriggio sulla strada tra Cortina e Dobbiaco sosta panoramica sotto le Tre Cime di Lavaredo uno dei simboli più noti delle Dolomiti e dell’Alto Adige. Queste imponenti montagne, con le loro notevoli formazioni rocciose, sono sorte oltre 200 milioni di anni fa e la loro straordinaria bellezza ha fatto sì che le Dolomiti, con le Tre Cime di Lavaredo, siano state dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Proseguiamo per Brunico, nella regione dolomitica del Plan de Corones. L’atmosfera qui è incredibilmente romantica, passeggiare nel centro storico di Brunico è come fare un salto indietro nel tempo, dove le antiche mura e i bastioni del castello raccontano secoli di storia e tradizione. Il cuore pulsante è rappresentato dalla Via Centrale, considerata una delle più belle vie dello shopping dell’Alto Adige e che si snoda elegantemente tra palazzi storici, case colorate, caffè tradizionali dove potremo gustare una fetta di strudel di mele o di torta sacher e negozi moderni dove potremo acquistare specialità tirolesi locali come canerdeli, spätzle, gnocchetti tirolesi e wurstel. Gli oltre 30 chalet del mercatino di Natale nel centro medievale offrono oggetti di artigianato artistico locale insieme a decorazioni per la casa, tessuti, statuine per il presepe, ninnoli, giocattoli di legno, oltre a delicatessen culinarie. Vicino a piazza del Municipio viene allestita una tenda con una mostra di oggetti di artigianato realizzati a mano e una pista di pattinaggio. Rientro in hotel cena tipica tirolesee, pernottamento.
BRUNICO
4° giorno: ALTO ADIGE – CAPACCIO
Prima colazione e partenza per il rientro. Pranzo libero lungo la strada. Arrivo previsto in serata.
*Il programma potrebbe subire delle variazioni che verranno comunicate tempestivamente.